L’ arte orafa è tra le arti più eccelse; l’opera deve nascere ed essere concepita in simbiosi con chi la commissiona.
La Nostra Storia
Tradizione orafa da oltre 30 anniCarmelo Segreto ha conseguito nel 1980 il diploma di Maturità d’Arte Applicata sezione orafa, ha a!nato la capacità progettuale frequentando la facoltà di Architettura.
L’esperienza acquisita lavorando presso molteplici laboratori, gli ha permesso di sperimentare delle tecniche di lavorazione innovativi e avviare una sua produzione originale e personale.


Nel 1989 apre al pubblico un laboratorio orafo con annessa gioielleria a Cerveteri avvalendosi di numerosi collaboratori tra cui Marco Paglioni e Adriana Segreto ancora oggi al suo fianco.
L’azienda è attenta agli sviluppi dei sistemi di progettazione e di comunicazione all’avanguardia, con lo sguardo fresco e attuale di Francesco Segreto crea il connubio perfetto tra origine e futuro.
I gioielli Segreto sono unici, vere e proprie sculture orafe con gemme preziose, selezionate secondo standard di alta qualità e corredate da certificati gemmologici.
La collaborazione con importanti esperti orafi incastonatori, tagliatori, cesellatori e ceristi Italiani permette la cura scrupolosa in ogni singolo dettaglio per ottenere il massimo della bellezza e dell’espressività.

Le collezioni “Segreto” sono frutto di una approfondita ricerca stilistica attraverso la quale il designer imprimere nella materia, valori, esperienze ed emozioni, creando la giusta armonia di forme, colore e funzionalità.
L’arte orafa è tra le arti più eccelse; l’opera deve nascere ed essere concepita in simbiosi con chi la commissiona, per nutrirsi dei valori più importanti di chi la indossa, è legata all’anima, agli affetti, alle emozioni, agli eventi e ai ricordi.
